Il lavoro “per progetti” è ormai una tecnica di azione valida in ogni dimensione e in ogni settore delle politiche sociali ed è un modus operandi fondamentale che guida all’azione e allo sviluppo sia di piani individualizzati che di veri e propri servizi anche sperimentali. Il progetto sociale individuale e quello di comunità hanno alla base una medesima modalità di procedimento e uno stesso sistema di “logica di progetto” che una volta appreso diventa una guida costante al fare del professionista.
L’obiettivo generale del corso è quello formare al lavoro sociale “per progetti” con competenze specialistiche anche nel recupero e utilizzo di opportunità finanziarie a disposizione per lo sviluppo delle politiche sociali.
Si lavorerà quindi all’apprendimento e sperimentazione di tecniche della progettazione sociale attraverso l’analisi dell’attuale contesto di sviluppo delle politiche sociali, la verifica dell’esigenza di lavorare per progetti e in rete e di costruire e governare reti di lavoro agili e competenti, la conoscenza di pratiche di project cycle management e la gestione e valutazione dei progetti.
Gli obietti sono così sintetizzabili:
- – Acquisire competenze di base sul lavoro “per progetti” e sulla gestione del ciclo del progetto.
- – Acquisire conoscenza specifica del metodo di progettazione del Quadro Logico.
- – Incrementare le competenze tecniche nell’utilizzo di strumenti utili alla progettazione sociale (attività, tempi, budget…).
- – Migliorare la professionalizzazione dell’operatore sociale in termini di capacità di progettazione anche attraverso esercitazioni pratiche.
IL CORSO SI SVOLGE INTERAMENTE ONLINE – COME DA PROGRAMMA FORMATIVO –
Assistenti Sociali, Educatori, Counselor, operatori sociali, operatori della salute, sociologi
Introduzione e ambito definitorio
- – Lavorare per Progetti, Progettazione, progetto, progetto sociale: definizioni.
- – Approcci della progettazione: sinottico-razionale, concertativo-partecipativo, euristico.
- – I requisiti di un buon progetto.
Il Project Cycle Management (PCM)
- – Introduzione al PCM (o Gestione del ciclo del progetto)
- – Fasi della gestione del ciclo del progetto
Il Quadro Logico
- – Analisi del contesto
- – Il Quadro Logico o Logical Framework Approach: definizioni, punti di forza e criticità.
- – Analisi dei problemi, degli obiettivi, delle strategie, degli stakeholder.
Strumenti tecnici per la progettazione
- – Pianificazione delle attività: i pacchetti di lavoro o work packages.
- – Pianificazione temporale: il diagramma di Gantt
- – Pianificazione finanziaria: il Budget di progetto
Monitoraggio e valutazione
- – Cenni di costruzione di un sistema di monitoraggio e valutazione.
- – Analisi dei criteri di valutazione.
Case study
- – Esercitazioni pratiche: scrittura e Analisi di progetti concreti realizzati dai discenti
Follow up e Valutazione finale
- – Valutazione finale
TOTALE ORE : 100
16 in aula virtuale
10 di supervisione per tre mesi da fine corso e 74 ore FAD (articoli di approfondimento, dispense, video girati in aula e di altri video predisposti e suggeriti, esercitazioni pratiche)
Il costo complessivo è pari a Euro 800,00 + IVA se e in quanto dovuta, comprensivo di tutte le spese di gestione della formazione a distanza, nonché del sistema di valutazione, delle videoregistrazioni delle lezioni che saranno messe a disposizione degli allievi del percorso formativo, di tutte le eventuali altre collaborazioni che si attiveranno per la buona riuscita dell’evento, nonché del testo Scrittura Autocreativa – Metodo Zen registrato – G. Zen Edizioni Libere SocialNet, 2019. Sconti speciali sono riservati per alcune categorie di allievi, chiedere in segreteria.
Per informazioni
Segreteria organizzativa di SOCIALNET
Via Donizetti 20 – 61011 Gabicce Mare (PU)
Cell. 333 8822385 – E-mail: formazione@socialnet.it –
URL – www.socialnet.it – www.socialeinformazione.it
Iscriviti al corso
Compila il modulo di pre-iscrizione al corso “Progettazione Sociale”.
Contattaci per avere sconti speciali rispetto al prezzo di listino.
Verrai seguito passo passo da un nostro tutor fino alla conferma
dell’ avvenuta iscrizione .
[Contact_Form_Builder id=”12″]