LAVORO SOCIALE E LIBERA PROFESSIONE
- Corsi di formazione
- 0 (Registrato)
Warning: Undefined array key "callback" in /home/ident858/public_html/wp-content/themes/course-builder/learnpress-v4/single-course/tabs/tabs-listing.php on line 34
Nello scenario di profonda crisi economica in cui ci troviamo, il nostro sistema di Welfare pubblico, già piuttosto a disagio e in fase di ripensamento, lascia sempre più spazi vuoti che richiedono l’intervento di un Servizio Sociale professionale organizzato e in grado di rispondere prontamente ai bisogni delle persone. Tutto questo apre sempre di più le porte all’attività libero professionale degli Assistenti Sociali.
Il tema verrà affrontato sotto diversi punti di vista: deontologico professionale, operativo-metodologico e anche organizzativo gestionale. Sarà presentata l’esperienza della SocialNet s.r.l. (agenzia di Servizio Sociale privata attiva dal 2000) che ha anche lanciato una rete di professionisti operante all’interno del Centro Aurora, Centro Nazionale di Servizio Sociale privato operativo in tutta Italia.
IN REGALO CON IL CORSO ebook:
Assistente Sociale … di professione. Guida ragionata allo sviluppo di uno spazio libero professionale
Sabrina Paola Banzato, SocialNet Edizioni Libere, 2017
Assistenti sociali e assistenti sociali specialisti, studenti di Servizio Sociale e neolaureati e quanti altri siano interessati allo sviluppo del lavoro sociale in regime di Libera professione.
Il corso si svolge in modalità FAD (formazione a distanza) attraverso l’accesso ad un’area web riservata in cui è possibile accedere a: video dei moduli formativi predisposti dai docenti, dispense e tutti i materiali utilizzati e prodotti, altri materiali di approfondimento appositamente selezionati .
E’ previsto un test finale di verifica dell’apprendimento.
Il percoso in presenza si avvia alla formazione di un gruppo di almeno 10 corsisti.
Ogni anno si prevede di avviare circa due edizioni una a partire da gennaio e una a partire da settembre.
Sarà cura della segreteria inviarvi info specifiche sull’avvio con relativo calendario di svolgimento che prevede un impegno orario medio di 3 ore ogni 15 giorni.
Il costo è comprensivo di tutte le spese di gestione della formazione a distanza, nonché del sistema di valutazione, delle videoregistrazioni delle lezioni che saranno messe a disposizione degli allievi del percorso formativo, di tutte le eventuali altre collaborazioni che si attiveranno per la buona riuscita dell’evento