- Contattaci per ulterioiri chiarimenti
- 3338822385
- identitaria@identitaria.it
Narrazione con la scrittura
- Corsi di formazione
- 0 (Registrato)
Mai come in questo momento storico la narrazione in tutte le sue molteplici sfaccettature sta rivestendo ruoli di prestigio in diversi campi di intervento. Se i professionisti della salute, del benessere, delle scienze umane, sono ovviamente i protagonisti di questa “storia” travolgente, pochi “spettatori” si sono chiesti il nome del “regista” che ha reso la narrazione indispensabile. Andremo quindi ad analizzare la questione da un punto di vista sociologico, evidenziando le criticità del contesto sociale, al fine di comprendere dalle ridondanze emerse, l’elemento comune che le lega e assurge la narrazione a strumento principe di intervento.
Contenuti
– analisi teorica e sperimentazione delle principali forme di scrittura:
Diario, Autobiografia, Scrittura Creativa, Scrittura Terapeutica, Digital Story Telling, fino alla Medicina narrativa.
– da un punto di vista tecnico tenteremo di rispondere a una serie di domande che riteniamo fondamentali per il neofita: quali sono le differenze? Quali i target di utilizzo? Quali i contesti di intervento? I limiti e i rischi delle scritture? Quali i confini sottili che le contraddistinguono o ne possono favorire l’integrazione?
Destinatari
Destinatari Assistenti Sociali e altri professionisti dell’area sociale e della salute.
Docente
Dott. Gabriele Zen, Assistente Sociale, Counselor a Mediazione Artistica, Esperto in Formazione Autobiografica e delle Scritture Relazionali di Cura, Esperto in Memorie Territoriali, ideatore del Modello Specialistico di Scrittura Terapeutica denominato: “Scrittura Autocreativa®”.
Contenuto Del Corso
Curriculum is empty