- Contattaci per ulterioiri chiarimenti
- 3338822385
- identitaria@identitaria.it
Progettazione sociale
- Corsi di specializzazione
- 0 (Registrato)
Il lavoro “per progetti” è ormai una tecnica di azione valida in ogni dimensione e in ogni settore delle politiche sociali ed è un modus operandi fondamentale che guida all’azione e allo sviluppo sia di piani individualizzati che di veri e propri servizi anche sperimentali. Il progetto sociale individuale e quello di comunità hanno alla base una medesima modalità di procedimento e uno stesso sistema di “logica di progetto” che una volta appreso diventa una guida costante al fare del professionista.
L’obiettivo generale del corso è quello formare al lavoro sociale “per progetti” con competenze specialistiche anche nel recupero e utilizzo di opportunità finanziarie a disposizione per lo sviluppo delle politiche sociali.
Si lavorerà quindi all’apprendimento e sperimentazione di tecniche della progettazione sociale attraverso l’analisi dell’attuale contesto di sviluppo delle politiche sociali, la verifica dell’esigenza di lavorare per progetti e in rete e di costruire e governare reti di lavoro agili e competenti, la conoscenza di pratiche di project cycle management e la gestione e valutazione dei progetti.
Gli obietti sono così sintetizzabili:
- Acquisire competenze di base sul lavoro “per progetti” e sulla gestione del ciclo del progetto.
- Acquisire conoscenza specifica del metodo di progettazione del Quadro Logico.
- Incrementare le competenze tecniche nell’utilizzo di strumenti utili alla progettazione sociale (attività, tempi, budget…).
- Migliorare la professionalizzazione dell’operatore sociale in termini di capacità di progettazione anche attraverso esercitazioni pratiche.
Assistenti Sociali, Educatori, Counselor, operatori sociali, operatori della salute, sociologi
Il costo complessivo è pari a Euro 800,00 + IVA se e in quanto dovuta, comprensivo di tutte le spese di gestione della formazione a distanza, nonché del sistema di valutazione, delle videoregistrazioni delle lezioni che saranno messe a disposizione degli allievi del percorso formativo, di tutte le eventuali altre collaborazioni che si attiveranno per la buona riuscita dell’evento.
Contenuto Del Corso
-
Introduzione e ambito definitorio
-
Il Project Cycle Management (PCM
-
Il Quadro Logico
-
Strumenti tecnici per la progettazione
-
Monitoraggio e valutazione
-
Case study
-
Follow up e Valutazione finale