ESPERTO IN PROGETTAZIONE SOCIALE
- Corsi di specializzazione
- 20 (Registrato)
Warning: Undefined array key "callback" in /home/ident858/public_html/wp-content/themes/course-builder/learnpress-v4/single-course/tabs/tabs-listing.php on line 34
Il lavoro “per progetti” è ormai una tecnica di azione valida in ogni dimensione e in ogni settore delle politiche sociali ed è un modus operandi fondamentale che guida all’azione e allo sviluppo sia di piani individualizzati che di veri e propri servizi anche sperimentali. Il progetto sociale individuale e quello di comunità hanno alla base una medesima modalità di procedimento e uno stesso sistema di “logica di progetto” che una volta appreso diventa una guida costante al fare del professionista.
Assistenti Sociali, Educatori, Counselor, operatori sociali, operatori della salute, sociologi
L’obiettivo generale del corso è quello formare al lavoro sociale “per progetti” con competenze specialistiche anche nel recupero e utilizzo di opportunità finanziarie a disposizione per lo sviluppo delle politiche sociali.
Si lavorerà quindi all’apprendimento e sperimentazione di tecniche della progettazione sociale attraverso l’analisi dell’attuale contesto di sviluppo delle politiche sociali, la verifica dell’esigenza di lavorare per progetti e in rete e di costruire e governare reti di lavoro agili e competenti, la conoscenza di pratiche di project cycle management e la gestione e valutazione dei progetti.
Gli obietti sono così sintetizzabili:
- Acquisire competenze di base sul lavoro “per progetti” e sulla gestione del ciclo del progetto.
- Acquisire conoscenza specifica del metodo di progettazione del Quadro Logico.
- Incrementare le competenze tecniche nell’utilizzo di strumenti utili alla progettazione sociale (attività, tempi, budget…).
- Migliorare la professionalizzazione dell’operatore sociale in termini di capacità di progettazione anche attraverso esercitazioni pratiche.
Il percoso si avvia alla formazione di un gruppo di almeno 10 corsisti.
Ogni anno si prevede di avviare circa due edizioni una a partire da gennaio e una a partire da settembre.
Sarà cura della segreteria inviarvi info specifiche sull’avvio con relativo calendario di svolgimento che prevede un impegno orario medio di 3 ore ogni 15 giorni.
Il costo del corso, comprensivo di tutte le spese di gestione della formazione a distanza, nonché del sistema di valutazione, delle videoregistrazioni delle lezioni che saranno messe a disposizione degli allievi del percorso formativo, di tutte le eventuali altre collaborazioni che si attiveranno per la buona riuscita dell’evento.