Internet con i suoi strumenti e servizi è entrato prepotentemente nel mondo personale e professionale senza lasciare un tempo per poter sviluppare tutte quelle abilità necessarie che forse solo i nativi della Rete hanno oggi ma non certo tutti. Un corso di formazione specialistico apre le porte ad apprendimenti di base che avviano all’utilizzo delle ICT (così come un allenamento e uno studio da autodidatta) ma resta uno spazio ancora aperto legato alla necessità di conoscere e sperimentare a pieno le opportunità concrete di utilizzo delle ICT che può essere colmato se ci si offrono momenti di approfondimento in esperienza insieme a chi da tempo ha già opportunamente operato e opera per una loro applicazione professionale specifica. Il laboratorio potrà toccare ogni argomentazione portata dagli allievi nel merito (comunicazione social degli utenti, counseling online, share, icloud, software online,…) a seconda delle esigenze specifiche del gruppo in formazione e sarà un ambito di apprendimento esperienziale su percorsi professionali concreti piuttosto che teorici già oggetto di altro corso di formazione e disponibile anche via FAD.
Assistenti sociali, psicologi, insegnanti, medici, educatori, infermieri, operatori socio sanitari e altri operatori delle professioni di cura, educative e assistenziali in genere.
Le argomentazioni trattate potranno essere le seguenti (e molte altre):
-
1. Trucchi e strategie per un buon utilizzo della rete e di strumenti e servizi Web
-
2. I socialnetwork, quale utilità nonché quali e come vengono usati dall’utenza.
-
3. ICloud questo mondo in continua evoluzione, come usarlo al meglio?
-
4. Mail, Chat, Videocall, videoconference, ecc… : dalla scrittura all’ascolto alla visione, l’utenza in rete come e perchè
-
5. Esperienze in rete con sperimentazione di utilizzo di strumenti innovativi del lavoro sociale online (es. SILS)
I docenti saranno a Vs. disposizione per una consulenza volta a verificare in modo personalizzato le situazioni di utilizzo specifico attuale o progettuale degli allievi al fine di promuovere eventuali nuovi progetti.
in modalità blended: docenza frontale in aula (o in videocall dalla propria sede se richiesto), e alcune ore di formazione a distanza attraverso l’accesso ad un’area web riservata in cui è possibile:
-
– scaricare le dispense e tutti i materiali utilizzati e prodotti per il corso
-
– accedere ad altri materiali di approfondimento
-
– chattare con i docenti su appuntamento
-
– confrontarsi on line con il tutor/docente
-
– ricevere feedback individuali
I supervisori proporranno momenti di auto-riflessione guidata svolta con l’ausilio di esercitazioni e materiali strutturati e momenti di sintesi e sistematizzazione concettuale nonché azioni e interventi di verifica dell’apprendimento.
– Il Laboratorio si svolgerà con incontri presso la sede di SocialNet, o in collegamento in Videoconferenza (o multisala) + supporti FAD
– Durata: 22 ore di cui: 12 ore aula/videocall + 10 ore FAD
– Costo: € 180 euro + IVA (se e in quanto dovuta)
In regalo il sistema informativo SILS online per un anno per i gruppi omogenei di almeno 5/10 Persone
Per informazioni
Segreteria organizzativa di SOCIALNET
Via Donizetti 20 – 61011 Gabicce Mare (PU)
Cell. 333 8822385 – E-mail: formazione@socialnet.it –
URL – www.socialnet.it – www.socialeinformazione.it
Iscriviti al corso
Compila il modulo di pre-iscrizione al corso
Verrai seguito passo passo da un nostro tutor fino alla conferma
dell’ avvenuta iscrizione .
[Contact_Form_Builder id=”1″]